Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2011, 18:43   #5
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao...il persico sole va trattato come un ciclide che diventa 20 cm....sia come comportamento sia come abitudini.
Quindi 100 litri sono proprio tirati per una coppia, che non tarderà a mettere al mondo qualche centinaio di avannotti.Come allestimento, perfetto per loro è un fondo ghiaioso con una bella rocciata e delle radici.
I persici sole in natura sono gregari e tendono a non attaccarsi nemmeno in fase di deposizione...ma un acquario è un acquario....si sa...
Se hai uno stagno vicino a casa questi sono i giorni in cui inizia a svolgersi il fattaccio, e potrai notare delle zone di fondo tondeggianti molto pulite con i persici che sorvegliano, quello è il nido.
Nello stagno dove vado io a pescare i nidi sono a non più di 50 cm l' uno dall' altro e i pesci cacciano con foga solo gli intrusi di altre specie tipo triotti scardole e pesci gatto.Invece, cosa molto curiosa, tollerano la presenza dei piccoli Black Bass......mentre all' arrivo dei grossi(bass) se la danno alla grande!!!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12568 seconds with 13 queries