Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2011, 17:02   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Markfree, non risolvi nulla con la colla di pesce. Avresti solo meno pressione in bottiglia, la rotellina più aperta e l'erogazione meno costante.

Nell'acquarietto dell'ufficio ho 18 litri con 20 ppm di CO2, e la bottiglia da due litri mi è durata meno di un mese.
In salotto ho 100 litri con 45 ppm di CO2, e la stessa bottiglia dura un mese e mezzo.

Adesso l'hai capita, l'efficacia del sistema "a tappi da muro"?
Mi rendo conto che è difficile da credere, se ti può consolare ha stupito anche me.
Credo che soltanto un vero e proprio reattore possa essere confrontabile con quel sistema.
Nessuna campana, nessun gocciolatore tagliato, nessuna porosa, nessun flipper ottiene risultati paragonabili.
In altri topic l'ho consigliato a gente che aveva impianti a bombola, con diffusori commerciali da 30 Euro.

Nel 18 litri vorrei continuare senza filtro, ma sto comunque considerando l'introduzione di una pompa di movimento solo per la CO2, pensa un po'.

Per il tuo Combattente, che non sopporta le turbolenze, fatti un "sistema Yspanico" col tubo che arriva fino a fondo vasca.
Ci apri una serie di forellini trasformandolo in una Spray-Bar, disperdendo la potenza della pompa in parecchi punti.
In un 40 litri non avrai una pompa da Vigili del Fuoco.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,09076 seconds with 13 queries