Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2011, 19:56   #79
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
ma sono i batteri che ci ritornano utili per il ciclo dell'ammonio? Capisco che alla fine trovano un bilanciamento con il tempo ma ....
ci sono i batteri utili per tutti i cicli, ora non so se arrivano dal rubinetto o dall aria,fatto sta che dopo 3 settimane i valori erano a zero e il pesce e le lumache stavano bene .
tutte le altre vasche che ho fatto non ho mai inserito batteri,però ho inserito coralli e da li ne arrivano..
ma in quella prova ho messo solo un pò di zeolite e aminoacidi ,in poco tempo pesci e lumache stavano na bomba.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
interessante ..................
non so se ti è mai capitato di leggere sulle confezioni dei bio xaqua :stimolatori batterici sia autotrofi che eterotrofi .
ho sempre sentito in giro che il sistema zeovit a lungo termine crea delle monoculture batteriche ..sara vero....................
anche il granulato per pesci alimenta i 2 ceppi , il pappone,qualsiasi cosa organica che contiene carbonio.
non ho mai capito cosa significa monocultura batterica ?
che in vasca rimane un solo ceppo vivo ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 26-04-2011 alle ore 20:02. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22906 seconds with 13 queries