Il 'problema' delle radici aeree dipende essenzialmente da due fattori, presenza o meno di nutrienti in colonna/fondo e quantità di luce.
Implicitamente c'è da considerare anche il movimento d'acqua e il tipo di potatura effettuato.
Se la luce è molta le piante richiedono più nutrienti (quindi maggiore concentrazione disciolta in acqua e/o nel fondo) in quanto crescono molto velocemente. Se il nutrimento non riescono a trovarlo in maniera soddisfacente generano molte più radici aeree del normale.
Le prime cose da controllare sono NO3 e PO4, poi Potassio (ma non possiamo misurarlo) ed eventualmente vedere le carenze mostrate dalla pianta.
Se poi si potano le piante tagliandone la parte apicale è più che normale che le radici aeree siano abbondanti in quanto la pianta, per far crescere i getti ascellari (in genere più di uno), necessita di ancor più nutrimento.
Ultima cosa è il rapporto NO3:PO4 che, non sempre ma spesso, se è a favore dei PO4 facilità la crescita 'bassa' delle piante

... idem 'strane' combinazioni di lampade.