Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2011, 23:11   #1
yaribilli
Batterio
 
Registrato: May 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh adesso non esageriamo...
non credo di essere così fuoristrada...e non voglio mica chissà che cosa...intendevo nel senso di biotopo che cerca più o meno di rimanere abbastanza purista circa la flora e fauna...nel senso che ho cercato di ricreare quanto più possibile senza fare i salti mortali...e con quello che posso avere a disposizione
tutti i pesci e tutte le piante della stesssa area geografica...con molti nascondigli e molta flora conoscendo le esigenze dei pesci che ci dovranno vivere...senza sghindare troppo o fare troppi voli pindarici...so bene che certi di questi pesci vogliono acque scure, acide o spazi migliori, ma questo è quello che ho a disposizione...

cerco due dritte sulla coppia più azzeccata per questo tipo di acquario dolce... tenendo da parte i trifasciata ed i ramirezi...

Per quanto riguarda l'alternanthera, intendevo che sta crescendo talmente bene che ha superato il pelo dell'acqua in altezza dal fondo dell'acquario...

perchè dici "con la luce che ti ritrovi"?? Credevo e mi era stato confermato di averne anche di più di quello di cui avevo bisogno...forse la calli sarà un pò più indietro ma le altre ci sguazzano proprio...la bacopa rigogliosissima, la cabomba la devo potare a stecca, la magdalenensis ha già fatto qualcosa come 8 stoloni di cui la metà ho dovuto dar via....le galleggianti esplodono solo di guardarle....

purtroppo sarebbe meglio avere la CO2 ma per adesso quello l'ho lasciato ancora in cantiere...

certo, hai ragione il gH non dovrebbe essere molto alto visto i tagli...per il pH mi devo attrezzare meglio...

al caucatoides ci avevo pensato ma mi avevo messo in guardia sull'aggressività e ci sto pensando ancora un pò...

il negoziante di riferimento ha ordinato alcuni di quelli che gli avevo indicato... appunto hongsloi, nijsseni, borelli e pandurini...quindi vorrei cercare di trovare la migliore soluzione tra questi e tenermi il cacautoides come alternativa... che ne dici?? mi piaceva qualcosa di un pò più naif dei soliti ramirezi...però ogni consiglio è il benvenuto...
yaribilli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10029 seconds with 14 queries