Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2011, 19:52   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh mi sembri uno che ci tiene a fare le cose bene.
Proprio su questo punto, aprendo un altra parentesi OT, ti dico che la calli è una pianta molto ma molto delicata e molto esigente...credo che con la luce che ti ritrovi farà molta fatica a venir su bene. Tra l'altro vuole CO2.

Per il ph tieni conto che le cartine tornasole ti danno un indicazione molto relativa quindi poco precisa.
Il gh direi che è fondamentale perchè determina la durezza dell'acqua...anche se a occhio e croce non dovrebbe essere alto visto che tagli il rubinetto con due terzi di osmosi.

Potresti optare per i cacatuoides se ti mantieni su una durezza medio bassa e ph neutro....per gli altri sarebbe necessaria acqua tenera e ph acido.

P.S. Che vuol dire che l'alternanthera è uscita dall'acqua?? Ce l'hai emersa?

P.P.S. Comunque, leggendo il titolo del topic, se realmente vuoi ricreare un quanto più similare possibile biotopo per ciclidi nani....sei veramente fuori strada
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10350 seconds with 13 queries