|
Si infatti come già detto all'inizio ho un acquario d'acqua dolce e anche il mio negoziante mi aveva suggerito che se avessi voluto provare ad allestire un marino avrei potuto semplicemente mettere rocce vive nel mio acquario da 40l netti e montando una pl avrei potuto allevare tranquillamente molli così che se mi fosse piaciuto avrei inseguito allestito un reef...
Questa idea già mi frullava per la testa; sono sicuro infatti che con un ecosistema così piccolo farò di certo qualche errore e imparerò, purtroppo a mie spese [ci sono passati tutti], a gestire dei coralli. Naturalmente lo gestirò con il naturale.
L'unica cosa che mi dispiace è che quando il negoziante mi disse che un giorno se avessi voluto sarei potuto passare ad un nanoreef, gli chiesi se potevo mettere pesci e con mio gran dispiacere mi disse che una coppia di pagliacci ci poteva andare... (va bè che io ero convinto di mettere uno zebra in 200l ma due pagliacci in 40 mi sembrava davvero eccessivo).
Comunque anche l'ipotesi di gestire un nanoreef dovrà aspettare proprio perchè sono solo tre mesi che ho questo acquario e contando il primo mese di maturazione ho dei pinnuti solo da due... quindi dovrò aspettare ottobre-novembre per iniziare una nuova avventura... e finita quella del nenoreef mi concentrerò sul mio reef (quindi tra uno o due anni).
Ora però avrei un altra domanda: mettendo circa 8kg nel mio futuro nano, potrò inseguito spostare le rocce nel reef (dopo il mese di maturazione)?
|