|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da soijuz
|
|
per cui vorrei proprio capire cosa ci aveva messo in quell'acqua dolce..........
|
niente. Ti ripeto, ho solo sentitto di un paio di persone che hanno scambiato dolce e salata
durante il cambio. A tutte e due e' collassata o quasi la vasca. E' normale.
|
nel mio vecchio nanetto da 30 litri una turbo attaccata sul galleggiante del rabbocco mi ci ha fatto travasare circa 7/8 litri d'acqua d'osmosi gelida..ho trovato i 2 chromis poggiati sul fondo come congelati e i coralli che filavano, ho riportato radicalmente la salinità al 35 o/oo e i pesci dal fondo sono come resuscitati..mi ritengo fortunato di quell'esperienza..poteva mandarmi tutto a p****e
|
Originariamente inviata da soijuz
|
|
per cui vorrei proprio capire cosa ci aveva messo in quell'acqua dolce..........
|
secondo me la cavolata l'hai fatta te.. uno che utilizza il reattore di calcio ecc ecc lo considero un acquariofilo piuttosto avanzato..come hai potuto prendere l'"acqua" così come te l'hanno data e metterla in vasca? già trovo assurdo comprare l'acqua salata a negozio poichè si spende 10 volte di più e te la preparano lì per lì, quindi uno torna a casa e butta dentro..bè..non và beneeeeeeeeeeeeee
se non ti và di comprare l'impianto a osmosi comprati il conduttivimetro su ebay e con 15 euro stai tranquillo..poi ti compri il sale in base a quello che pensi/leggi/senti e fai da te..sempre meglio
|
Originariamente inviata da soijuz
|
il reattore di calcio e acceso, il CO2 pure ma è fermo sui 400/420.
non so se integrare con dell' idrossido di calcio direttamente in sump?
cosa ne dite?
|
adesso come adesso staccherei tutto..
Buona Pasqua
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
-28