|
La pianta per cui ero indeciso è decisamente una bacopa, grazie babaferu per la ricerca fotografica! Ogni volta che uno stelo arrivo a pelo d'acqua o fuoriesce la taglia e la ripianto a fianco perchè vorrei creare sul fondo una sorta di "siepina" a zig-zag in cui i pesci possano nuotare o nascondersi.
Farò qualche ricerca per la pianta sconosciuta cresciuta in diagonale.
Veniamo alla domanda fatidica: non so cosa intendiate per "fondo fertilizzato" e questo capisco sia grave, non insultatemi per favore.
Il fondo dell'acquario risale ad almeno 6-7 anni fa e non ricordo cosa ci misi...direi torba e sopra ovviamente ghiaino. Però non so dirvi quale torba, o meglio quella consigliata dal negoziante dell'epoca.
Questo perchè io avviai l'acquario 6-7 anni fa poi se ne occupò mio fratello per un paio d'anni (negli ultimi mesi venna lasciato al suo destino trasformandosi in una palude) fino a quando non l'ho ripreso in mano io a Settembre 2010 e l'ho riavviato.
Però il fondo e le piante attuali sono quelle del principio!
Come posso capire qualcosa di più sul fondo che ha l'acquario?
|