ciao a tutti!
vi do un aggiornamento: la vasca è ormai avviata da una decina di giorni;
la nebbia dell'esplosione batterica
è sparita del tutto;
il legno stava facendo un sacco
di muffa per cui ho appena inserito (lo so che è presto non mi picchiate)
un paio di ancistrus. sono passate circa 60 ore dall'inserimento e mi pare "sopravvivano" niente male (sopratt a giudicare da quanta ne fanno......) e i valori della vasca sono abb a posto (nitriti sempre a zero); l'abb si riferisce al
Ph: ci sto dando di brutto con la
co2 (qll a gel) che me lo ha abbassato già di molto fino circa 7 ma al di sotto paia non ce la faccia (nonostante le 50 bolle al minuto) ad andare oltre compensando anche qll che si ciucciano le piante per la fotosintesi; consigli? a proposito di
piante: la maggior parte ha beneficiato molto dalla co2 , infatti dopo solo un oretta di luce già partono mille bollicine di ossigeno, fatta eccezione per
la vallisnera spiralis red: l'ho dovuta potare quasi tutta a metà foglie perchè solo strisciandole con le dita si staccavano dal marcio! lo so che andrebbe
potata alla base, ma se facessi così mi resterebbe SOLO la base!!! CONSIGLI????
ultima cosetta: il negoziante per i pesci m'ha dato delle tabs (credo vegetali) per i pulitori da fondo dicendo di darne un paio ogni due gg; io ne ho aspettati 3 e ne ho messa una ma è dento da un giorno e manco la guardano!!!! stanno divorando tutta la muffa del legno, quindi non gli interessa altro! come "dieta" stan bene così e aspetto che si finiscano la muffa prima di riprovarci opp cerco altri metodi???
grazie ciao
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da babaferu
|
questi test continui non sono affidabili, misura il ph col test a reagente, misura il kh e quindi usa la tabellina.
l'osmosi non determina il ph, ma il kh. a kh alto sopra8, pe rintenderci, corrisponde per forza ph alto, ma non vale viceversa, per cui l'osmosi ti aiuta ad abbassare il kh ma poi se non introduci co2 (o torba o altri acidificanti) il ph difficilmente scende sotto 7. quindi..... vai di co2 artigianale!
i nitriti sono a 0 perchè la vasca non è ancora matura, quando partirà la maturazione inizieranno a salire, devi aspettare un mese dall'allestimento, è tassativo, se non vuoi veder morire i tuoi pesci. questo ciclo dell'azoto si deve instaurare per forza, ora hai tutto a 0 perchè ancora i batteri nitrificanti non sono attivi!
ciao, ba
|
ops maledetta seconda pg del forum non avevo letto la tua ultima risposta... vabbè nell'aggiornamento ho scritto tutto, compreso l'inserimento dei pesci per cui mi picchierai!!! ehehe per la co2 come dicevo al momento non so se basta, provo a spegnere il più pox l'aeratore e vedere fin dove si spinge! vorrei arrivare a mettere dei ramirezi quindi temo 7 sia troppo; ah visto che ci siamo: IL DISCORSO CONDUCIBILITA' ELETTRICA COME SI REGOLA MISCHIANDO OSMOSI E RUBINETTO??? PROPORZIONALE ALLE % DI ACQUA INSERITA CON I LORO VALORI OPP LOGARITMICA O ALTRO??? GRAZIE