1) ero partito con 1ml al litro e piano piano ho diminuito , proprio per vedere se riuscivo a gestire , 0,5ml in 2 litri d'acqua salata è la dose minima che ho provato ...così a occhio immagino che si possa diminuire ma alla lunga (1 settimana ) la concentrazione di fito tenderà a diminuire , di logica ...la luce deve essere molta comunque , io il reattore l'ho messo vicino ad una finestra... non ho capito bene la seconda domanda , dici fare una coltura con il 20%di fito e il resto acqua , ma quanto concime devo mettere ? ..quando sono passato da 3 a 7 litri , se non ricordo male ho aggiunto nel reattore 4ml di fertilizzante e non ho dosato per 7-10 di giorni , ma non ricordo bene ... il fertilizzante usato è comunque blando , sarebbe una soluzione al 7%di azoto e 3%di fosforo le dosi utilizzate sono davvero minime. anche se in un primo momento qualcosina in vasca si dosa , presumo che dopo qualche giorno la coltura trovi la sua stabilità .... mi risulta difficile pensare che 7 litri di fito quasi completamente maturo (anche se non ho un termine di paragone ) non riesca ad assorbire una gocciolina(0,06ml) di fertiliazzante se solo 3 litri in circa 7-10 giorni ne hanno assorbito 4ml ...sembrerebbe che hanno un ciclo riproduttivo veramente veloce ....
Ultima modifica di fappio; 23-04-2011 alle ore 10:57.
|