Discussione: Cannollichi e Marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2011, 17:22   #10
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io ho iniziato con un eheim 2080 pieno di cannolicchi, palle marroni che sembravano di torba, ma molto più lisce e una sabbietta verdina che sembrava quasi zeolite (ma era solo sabbia)..
La vasca è andata sempre male, anche perchè ho inserito 4 cm di sabbia corallina grande sul fondo, ma i fosfati non mi si abbassavano, ce li avevo ad 1,48 (fotometro martini) ed i nitrati sempre alti (circa 50 - 100) tolto il materiale biologico all'interno del filtro i valori hanno iniziato a scendere.
Ora il problema che mi è rimasto è questo, non avendo una sump, ma facendo scendere l'acqua nel filtro esterno, l'acqua non si ossigena a dovere, e una volta che dimenticai staccato lo skimmer, tutti i miei pesci morirono per carenza di ossigeno..(veliferum, naso lopezi, chelmon, pagliacci, centropyge..)
La sump serve, oltre che per nascondere tutti i macchinari anche per l'ossigenazione dell'acqua.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08206 seconds with 13 queries