Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2011, 15:28   #14
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
1 - Non esistono pesci "pulitori". Anche questi vanno alimentati come gli altri.
ci vuol tanto a capirlo??? è scritto praticamente dappertutto!!!!! neanche gli otocinclus o gli ancistrus! abolite il termine pulitore!!!
Quote:
2 - I corydoras sono pesci di gruppo e non vanno tenuti isolati ma in gruppi da almeno 5/6 esemplari della stessa specie
giustissimo, magari anche riprodurli...
Quote:
3 - Botia, ancistrus e gyrynochelius sono pesci che diventano molto grandi e in particolare i botia vanno tenuti in gruppo
soprattutto i botia, e i gyrinocheilus per cui si parla di vasche a partire dai 2500 litri...

nessun pesce in un acquario và preso perchè è utile
Non volevo creare tutto questo marasma
"pulitore" l'avevo messo tra "" proprio per sottolineare il fatto che non lo siano, ma per far capire il "genere", anche se so che esistono di famiglie differenti

Quote:
3 - Botia, ancistrus e gyrynochelius sono pesci che diventano molto grandi e in particolare i botia vanno tenuti in gruppo
su questo avrei dei dubbi: ho letto (e ho da 2 anni) un ancistrus adulto che sarà lungo al massimo 11 cm, mentre un botia striata (anche lui da 2 anni) di 7/8 cm, e ho letto che non cresce di più
Discorso diverso per il botia pagliaccio (macarantha) che invece può raggiungere dimensioni mooolto più elevate

sbaglio?

PS. mai preso pesci per la loro utilità; difatti il post partiva dal giudizio estetico in merito ai cory; se non ricordo male, anche il termine "utile" era stato messo tra virgolette

doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11492 seconds with 13 queries