Intanto vi ringrazio pe ri saggi consigli che mi state dando....
Ho modificato il post delle immagini...scusate l'errore, ma il mio browser le mette a capo da sole e non pensavo che fosse una impostazione della pagina web.... Va bè... sevirà pe rle prossime volte...
Premetto che non avevo affatto capito che il mio problema fosse dato dalla anidride carbonica.. pensavo fosse da qualcos'altro...
Comunque io non è che mi sono lasciato condizionare dal fatto dalla scritta sulla bombola... Anzi, tutt'altro... Mi hanno sempre cosigliato di somministrare inizialmente una dose blanda di CO2 per poi aumentare graduatamente, ma a quanto pare non è il mio caso...
Ragionandoci, a parità di vasca, se uno tiene piante amazzoniche rispetto ad uno che ha piante nettamente meno esigenti, è ovvio che la somministrazione di CO2 sarà sicuramente superiore per le piante amazzoniche...
Inoltre mi hanno sempre detto che somministrare co2 a luce spente è sbalgiato per il fatto del processo di fotosintesi, che di notte consumano ossigeno per erogare anidride carbonica. Io pensavo che somministrandola , nonostante la stiano già producendo loro, sia un sovrappiu...è per questo che ho messo l'elettrovalvola... forse questo metodo è adatto per chi ha pinate meno esigenti di me... ma non sò se sto sbagliando ancora... correggetemi semmai, non vorrei lasciare idiozie campate per aria in topic come questo, che potrebbero essere di aiuto a qualcun'altro!!!
Inizierò quindi a somministrare 24h/24, in attesa che tutto si stabilizzi..
@Rox R. avevo già visto il tuo post per la somministrazione di CO2 tramite l'ago sul getto di mandata.. Avevo già preso in considerazione di rubarti l'idea

Oltretutto a me quel attrezzo che si regge a malapena, con quel tubo che va in vasca nemmeno piace... quidni risolverei il problema oltre che dal punto di vista estetico, anche d aquello pratico...
Comunque... Credo sia arrivata l'ora di organizzarmi con una bombola ricaricabile di dimensioni maggiori... La usa e getta da mezzo chilo mi sà che per me è troppo poca!!! Dai conti che avete fatto sono troppo poche i 90 litri della mia vasca... Non oso immaginare quando allestirò la 200LT... MI sà che passerò direttamente alla 4 kili.. poi magari consigliatemi voi...
comunque.. Intanto vedrò di costruirmi un cotabolle esterno e userò il tuo metodo pe r l'erogazione direttamente nel tubo di mandata... E comunque vedrò di aumentare la dose di Co2... Sperando che tutto si stabilizzi come voglio....
Grazie per ora, in attesa di ulteriori consigli, vi terrò aggiornati nei prossimi giorni...