Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2011, 11:35   #22
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli sto leggendo il post, molto interessante dato che è proprio il tipo di informazione che stavo cercando.... ma ora ho poco tempo e leggerò con calma dopo tutto il resto.

se non è fuori tema, vorrei chiederti un parere....

un grosso dubbio:
ho la vasca 'pulita' nonostante sovralimenti i coralli, quindi sto aumentando la dose di pappone (aminoacidi più vari surrogati di plancton e artemia) perchè tanto ho i nitrati e fosfati a 0 e male non fa, specie agli azooxantellati e alle mie goniopore....

settimanalmente integro i batteri, che contribuiscono significativamente a smaltire il carico organico e a impedire la formazione di alghe e cianofite.

tuttavia ho una grossa paura........
potrebbe verificarsi un sovraccarico improvviso o un crollo?
cioè, in parole povere.. non è che da valori tutti a zero di nutrienti, magari all'improvviso mi ritrovo un 'overdose' di nutrienti con conseguente crollo del sistema??
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10980 seconds with 13 queries