Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2011, 11:22   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lucatlb, scusa se freno l'entusiasmo tuo e dei tuoi interlocutori, ma, come avevi visto giusto tu, ci sono problemi di condensa e soprattutto di sicurezza. Dici che ci sarà un motivo per cui gli acquari che prevedono illuminazione con quel tipo di lampade le racchiudono in un contenitore che le isolano dalla condensa ed impediscono che le mani, nelle varie operazioni di manutenzione vadano accidentalmente a contatto con loro e relativo impianto elettrico? Evidentemente ci sono norme che vietano di commercializzare acquari con quelle lampade non protette.
Poi ognuno faccia quel che crede, ma avevo il dovere di avvisare

Nel giro di mezzo secolo di acquariofilia ho visto impianti che oggi farebbero rabbrividire (e non c'erano i salvavita) ed anche quelli andavano avanti senza inconvenienti per lustri, ma visto che oggi si possono utilizzare soluzioni più sicure perchè non approfittarne riducendo i margini di rischio?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 23-04-2011 alle ore 09:43.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09197 seconds with 13 queries