Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2011, 10:46   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me raga dobbiamo fare un ragionamento di semplice buon senso prima di tutto.

Ci provo, poi mi dite la vostra:

1 - l'oceano è immenso. Se volessimo approssimarne la densità di popolazione, per un rametto di corallo lungo 1 cm servirebbe una vasca grande come una piscina olimpionica.

2 - i coralli prosperano in virtù della simbiosi, in cui le zooxantelle beneficiano degli scarti dell'ospite (nitrati, fosfati e materiale organico) mentre l'ospite si ciuccia il surplus di zuccheri prodotto dalle zooxantelle (e a volte se le magna pure direttamente).

3 - (che discende da 1 e 2) le nostre vasche sono enormemente più "grasse" ed eutrofiche dell'oceano, nonchè enormemente più popolate se guardiamo il rapporto acqua/animali, quindi la simbiosi è influenzata in modo preponderante da quello che fa l'acquariofilo, cioè dalla gestione.


Da questo a mio avviso scaturiscono due problemi:

A - la stabilità del sistema è estremamente precaria

B - è davvero difficile se non impossibile per noi sapere con esattezza quanti nutrienti abbiamo in vasca e, soprattutto QUALI essi siano... i nostri test sono davvero rudimentali.
In vasca inoltre manca del tutto o quasi il nutrimento planctonico, mentre l'organico (ad esempio cacca dei pesci) è sovrabbondante.


Da qui ognuno poi fa il bilancio energetico della sua vasca in cui gli input sono luce, calore, movimento, mangime, calcio e magnesio e gli output sono i cambi, lo schiumato, l'organico esportato via macroalghe o sifonature.
Ogni bilancio è differente e inoltre lo stesso bilancio subisce continue evoluzioni ed aggiustamenti... insomma non esiste una ricetta, è un bel casino!















...ma se fosse facile non ci piacerebbe così, o no?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09806 seconds with 13 queries