Discussione: Il mio JUWEL RIO 125
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2011, 23:23   #1
higor
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio JUWEL RIO 125

JUWEL RIO 125 (modello vecchio con T8)
Vasca avviata il 16.04.2011

ACQUA

temperatura 25°C

Ph 8.0

Kh 12°

Gh 18°

NO2 0.05 mg/l

NO3 10 mg/l

Valori rilevati con test a reagente AQUILI, ho letto pareri discordi su questo test ma i valori sono in media con quelli effettuati sull'acqua dell'altro acquario analizzata in negozio.

ILLUMINAZIONE

2 tubi t8 da 18w

Sera daylight 6500K
Arcadia Original Tropical Tube - FO18

A giorni li sostituisco con due tubi nuovi, credo che andrò su 2 840 e 865 marca generica (OSRAM?), gli attuali sono arrivati con l'acquario e mi sembrano un po' "fiacchi".

FILTRAGGIO

Filtro interno caricato con lana di perlon, spunge e canolicchi

Termoriscaldatore da 100W

FONDO

Fertilizzante Sera Floredepot 4,7 Kg
Ghiaia 15Kg granulometria media 5mm circa

PIANTE

Le piante sono state in parte cannibalizzate dall'altro acquario (60L che ospita ancora i pesci e altre 3 piante) e sono:

2 x Anubias nana
1 x Cryptocoryne affinis (Hooker) Brown
2 x Elodea densa (Planchon) Caspary
1 x Lysimachia nummularia
1 x Alternanthera reineckii

COMMENTI

Mi rendo conto che ancora è spoglia ed acerba ma immagino che sia più facile ora fare correzioni ora che più avanti. Quello che ho notato io è il Ph troppo alto, colpa del Kh alto anche lui? Per il riempimento (circa 100L netti) ho usato 20 di RO e il resto di rubinetto (pozzo).

Commenti, suggerimenti e consigli sono ben accetti.

FOTO (21/04/2011)








Ultima modifica di higor; 22-04-2011 alle ore 22:51.
higor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,42112 seconds with 15 queries