Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2011, 21:38   #13
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
-04 i miei poveri pesci rossi....
Mio parere? c'è molta ignoranza...ma proprio molta sia per i comuni sia per gli ornamentali soprattutto in Italia.
In altri Paesi ci sono forum dedicati esclusivamente a questi pesci che non sono così facili da gestire come comunemente si crede.
Qui mi fermo, magari col tempo cambieranno le cose quando un discus costerà magari 2 euro e la gente li metterà nella boccia. E' il prezzo che fa la differenza -28d#
non sono così facili da tenere!!!!
Posso confermare.
Ho abbandonato la razza che preferisco in assoluto i carassius , non perchè preferisco i tropicali, ma solo per fermare una carneficina. Non ho più le mie piccine.
Ho avuto anni a dietro uno splendido cometa che nulla aveva da invidiare in bellezza e socievolezza ad uno qualsiasi dei tropicali, elegante nei movimenti, vivace ed anche intelligente nel suo piccolo. Interagiva con me giocando cosa che non accade assolutamente con altre specie, che pure mi sono nate in vasca.
Per quel che riguarda il fascino della riproduzione dei tropicali non posso fare paragoni, semplicemente perchè non sono mai riuscita a far raggiungere la maturità ad una coppia, per me è stato più facile riprodurre i trichogaster lalia e gli ancistrus, tra quest'ultimi ho il mio pesce più longevo, son passati più di 5 anni da che l'ho comprato.
I tempi con i carassius sono più lunghi che con qualsiasi altra specie tra le più comuni vendute. Due anni perchè raggiunga la maturità sessuale e poi se riuscite a non fare danni (come me) circa una 20 di anni di convivenza, con voi.
Certo appena presi non sembrano molto intelligenti, credo che sia da imputare al semplice fatto che sono piccoli, immaturi, dei pupi insomma. Crescendo, nell'arco di un paio di anni cominciano a riconoscerti e a sviluppare comportamenti particolari in tua presenza ed è una bella soddisfazione. Purtroppo non sono mai andata oltre i 3 anni, considerata l'età potenziale di questa specie io la vedo come una carneficina.
Con i carassi lo sviluppo è più lento forse perchè potenzialmente più longevi di altre specie.
Che vi devo dire per me sono splendidi.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10010 seconds with 13 queries