Discussione: info gestione vasca...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2011, 20:41   #10
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Io lo uso così:
aria aperta circa a ore due (si va a orecchio, senti cambiare il rumore...)
Bicchiere abbassato a manetta (lo regoli con una vite di nylan che c'è nel bicchiere)...
Teflon su ogni giunto...
Pulizia settimanale del bicchiere con acqua e carta asciugatutto + aspirazione di tazzina da caffè di acqua di osmosi dal tubino dell'aria.
Una volta ogni due mesi pulizia radicale della pompa!

Inibitori:
Tubi nuovi lo inibiscono per giorni (anche un mese).
Acido acetico (farmacia) lo inibisce per qualche ora.
Mani in vasca lo inibiscono per un'ora almeno.
Resine antifosfati (forwater) lo inibiscono per un giorno almeno.
Buffer kh (kent) lo inibisce per un'ora circa.
Cibo liquido per coralli di varie marche lo inibisce per un'ora almeno.
Cibo in granuli (timo food 1-4) lo inibisce per una mezz'ora o più.
Non ho ancora osservazioni per le combinazioni es: mani in vasca + buffer kh= 2 ore oppure sempre 1 ora? Io credo la seconda...

Acqua ossigenata aumenta la schiumazione. Evitala però!
ma praticamente ti aiuti con una siringa per mettere l acqua di osmosi nel tubicino??

per bicchiere abbassato a manetta intendi far schiumare molto liquido?? io il bicchiere lho sempre tenuto alzato del tutto fino ad entrare in contatto con la parte superiore di plastica...

abbassandalo del tutto e' davvero meglio?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11398 seconds with 13 queries