|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Silverhand il tuo discorso è troppo teorico, non avviene mai così nella realtà pratica!
|
Cosa significa che il discorso è troppo teorico? Una affermazione è vera o falsa. Poi può rimanere teorica (perchè non applicata) o pratica (perchè applicata). Dire che il discorso è troppo teorico in questo caso significa in realtà dire che il discorso è giusto ma non si ha la volontà di applicarla.
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Non puoi andare in un negozio e dire che in quello di fronte il commesso è più preparato, ha i prezzi migliori ecc ecc perchè il proprietario ti ci manda (giustamente, all'altro negozio!)
|
Questo in realtà non è vero, nessuna legge mi vieta di andare in un negozio e dire che il negozio in parte è meglio fornito. Come nessuna legge vieta al proprietario di mandarmi a quel paese.
Se poi ad esempio io mi mettessi appena fuori ad un negozio e dicessi che il negozio a fianco è milgore nessuno potrebbe dirmi niente. Poi praticamente il negoziante uscirebbe e tenterebbe di allontarnarmi ma non c'è nessuna norma a cui potrebbe appellarsi.
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
E' il caso singolo che fa la differenza e crea la regola, per colpa di alcuni che hanno usato male la permissione di scrivere di altri forum ora non si può fare. E ripeto che in nussun posto dove vige la regola della concorrenza permettono di fare pubblicità altrui, è ovvio questo discorso!
|
No, non è ovvio è solo un pensiero. Dire che in nessun posto si fa così non equivale a dire che la cosa sia giusta. Se tutti fanno in un modo non è detto che sia il modo giusto.
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Anche se AP non temesse la concorrenza di altri siti non vedo perchè dovrebbe permettere a tutti di usare il sito (pagato con i soldi loro, perchè per noi è gratis) come vetrina pubblicitaria. Non ne capisco il motivo sinceramente, è un comportamento logico...
|
[/QUOTE]
Questa frase evidenzia esattamente il punto. AP teme la concorrenza e quindi vieta i link di altri siti. PEr alcuni questa regola non è un problema, per altri è una limitazione alle libere informazioni. Che poi sia applicata in maniera morbida e quindi l'obbiettivo no sia quello di limitare le persone è un modo di applicare il regolamento.
PErmettimi di dirti che stai applicando semplicemente il primo tra i due ragionamenti che ti ho esposto nel post precedente, e nessuno mi ha ancora argomentato che il secondo non sia ragionevole.