Discussione: info gestione vasca...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2011, 15:32   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao, il consumo di CA/MG/KH non è da imputare allo ski....bensì al tipo di ospiti che hai in vasca....i maggiori consumatori/assorbitori di CA e Mg sono gli SPS ....quindi se non hai una vasca a prevalenza SPS, probabilmente non hai un gran consumo di questi elementi....
e ti bastano i cambi acqua......
cmq per sapere il delta della vasca (consumo giornaliero della triade - CA/MG/KH)
fai così: testi questi elementi per esempio alla mattina e ti annoti i valori riscontrati
il giorno dopo (sempre alla mattina) rifai i test e li confronti con quelli del giorno
precedente ...a questo punto se vedi un calo evidente vai di buffer a+b altrimenti
se riscontri cioè pochissimo consumo o adirittura inesistente, allora non hai bisogno
di buffer e bastano i cambi acqua.....

fossi in te continuerei a fare i cambi acqua come hai sempre fatto....il formarsi della pelurietta
è quasi normale ....il sistema deve abituarsi all'inserimento dei pinnuti......(hai aumentato il carico organico) e all'istallazione dello SKI......

domanda: ma lo ski shiuma bene???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11122 seconds with 13 queries