Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2011, 23:13   #19
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
la mangiatoia dell'eheim ce l'ho anch'io ma non l'ho mai usata... l'ho provata a vuoto con fioccato e granulare... una volta mi esce due scaglie, un'altra volta una manciata... alla fine ho fatto delle mini porzioni che mia nonna somministrava giornamelmente
Questi aggeggi hanno i loro limiti ben evidenti, per come sono fatti non puoi pretendere di somministrare cibo in scaglie.
E' fondamentale che la granulometria del mangime caricato sia la più omogenea possibile.
Con i granuli della Sera o della Tetra per esempio non ho mai avuto grosse differenze tra una erogazione e l'altra.
L'ultima volta l'ho usata con gli erythromicron e ho frullato un miscuglio di mangimi riducendoli quasi in polvere, poi ho ristretto la finestra di erogazione con carta e scotch e ho testato le dosi su un vassoio molte volte prima di attivarla in vasca. Ti assicuro che ha funzionato benissimo per tutti i 18 giorni che sono stato via.
Se vuoi dosare più accuratamente e magari variare il menu prendi la Rondomatic però personalmente non l'ho mai usata e non ti so dire nulla.
Non so la tua nonna ma tutti i parenti a cui io potrei affidare questo compito sono sicuramente più pericolosi della mangiatoia
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10016 seconds with 13 queries