Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2011, 22:27   #19
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto berto, al soluzione del parente o amico fidato è la migliore!

Considera che se ti si intasa il filtro o se c'è qualcosa che non va, un parente può avvisarti e tu telefonicamente puoi dirgli come intervenire!

Io ad esempio sto 5 giorni a settimana fuori per studiare, e lascio il compito di alimentare i vari pesci & co a mia madre. Per sicurezza lascio sempre una tanica con almeno 10 litri di acqua declorata e biocondizionata, così in casi estermi posso sempre farla intervenire :)

Comunque sia la mia senza aeratore e senza ventoline varie ha funzionato a dovere quando la usai. Ha un coperchietto che chiude l'uscita del cibo quando non deve somministrare, così si evita che entri polvere o umidità. Inoltre tale uscita è sempre verso l'alto in posizione di riposo.

Ho notato che eventuale umidità può entrare facilmente se c'è una porosa dotata di aeratore nei pressi della mangiatoia in quanto solleva delle micro gocce d'acqua. Quindi se hai un aeratore, ti consiglio di porre la pietrina lontano dalla mangiatoia.

Poi comunque credo che il cibo in pellet sia più affidabile di quello in scaglie: ho notato che quello in scagliette è difficile da regolare e se una scaglia più grossa si mette in pbliquo, blocca il resto del cibo per la somministrazione in corso, salvo poi spostarsi con la rotazione successiva. Con i pellets invece non ho notato ingrippamenti :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11200 seconds with 13 queries