|
Originariamente inviata da luciopullo
|
ho usato il sistema "tutto in una volta" con le dosi indicate da te e rox (100acqua 200zucchero 3 colla).
|
3 fogli di colla sono troppi in questa stagione, specialmente se usi la colla "Paneangeli" che ha un formato piuttosto grande.
Si deve ricorrere al terzo foglio solo a Luglio - Agosto, quando le temperature arrivano a superare i 30°.
I nostri amici palermitani presumo che debbano cominciare a Maggio.
Ovviamente, chi ha un condizionatore continua con due fogli tutto l'anno.
|
Quote:
|
Se avessi qualche perdita non avrebbe dovuto manifestarsi prima? per una settimana è andato tutto perfettamente
|
E' proprio per quello che
forse c'è una perdita.
Se avessi sbagliato i dosaggi, l'erogazione sarebbe stata insufficiente fin dal primo giorno.
Ricapitolando, la tua colla di pesce consente una produzione appena sufficiente finché va tutto bene, ma appena c'è un piccolo problema (microperdita, saturazione da alcool, sbalzo di temperatura, ecc.) si manifesta l'eccesso.
|
Originariamente inviata da palermo2011
|
Ultima cosa: con i tasselli dentro al tubo la portata dell'acqua non diminuisce troppo? non conviene sezionarli?
|
Sì che diminuisce, ma la portata della pompa è sempre sovradimensionata.
Nessun problema.
|
Quote:
|
Inoltre, come faccio a capire la giusta dose di CO2 da erogare? Devo continuare a misurare PH e KH?
|
Misuri i valori dopo tre - quattro ore di erogazione, poi dopo 24 ore, infine dopo tre giorni.
Qualche oscillazione è del tutto normale.
Se a quel punto vedi che va bene, lascia stare. Nessuno ha mai avvelenato i pesci per eccesso di CO2, col metodo a lieviti.
Con il metodo "a tappi fischer" è quasi impossibile scendere sotto i 30 mg/litro; io finisco quasi sempre in zona rossa, ma tu hai un acquario più grande e dovresti rientrare sotto i 40.
|
Quote:
|
E infine, il tappino azzurro sul gocciolatore deve tenersi chiuso giusto? Sia di giorno che di notte vero?
|
Se lo apri, anche una sola volta, non sarà mai più ermetico. L'hai già fatto?

E' solo uno dei motivi per cui ripeto "Buttate via quel maledetto gocciolatore".
Per
Mouuu.
Non è vero che perde solo dal tappino laterale.
Siliconando quello, comincia a perdere dall'innesto del puntale; ci metti un pressacavo e ti perde dall'attacco del tubicino; rinforzi pure quello e ti si scolla di lato...
C'è un solo modo per eliminare qualsiasi perdita, presente e futura:
Eliminare il contabolle.
Se proprio volete tenerlo, fate due giunte con del tubo per aeratori e mettetelo
A VALLE della rotellina di regolazione, dove la pressione è irrisoria.
Ma nel pressacavo deve entrarci soltanto il tubo.