Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2011, 10:45   #8
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto delle prove ma poi per me è più pratico tenere lo sportellino aperto, in fondo nella mangiatoia eheim non si è mai inumidito il mangime in quanto l'apertura rimane esposta verso l'alto e quando eroga ha una ventolina che toglie ogni possibile ristagno di umidità.

Il metodo dell'imbuto funziona bene se la quantità di mangime emessa è modesta rispetto al diametro del tubo che pesca in acqua, di solito le scaglie o il granulato si inzuppa ed affonda. Ovvio che devi fare qualche prova ed usare il mangime adatto.

In ogni caso quando uso la mangiatoia imposto delle dosi veramente minime, se si blocca poco male, nessun pesce penso sia mai morto per 10 giorni di digiuno, mentre se va giù troppo cibo può essere un problema.
La mia preoccupazione durante le assenze non è tanto che muoiano di fame quanto che possano verificarsi delle aggressioni dettate dalla fame...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12279 seconds with 13 queries