Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2011, 00:45   #22
danieleipj
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho misurato internamente la vasca, le misure sono:
lunghezza: 103,5 cm
larghezza: 42 cm
altezza: 50 cm
Ho dato un'occhiata allo stato del silicone e pur non essendo un esperto sembra ancora come nuovo, al tatto non sembra secco e premendolo ha ancora la sua elasticità. Cmq quanto prima farò la prova in tenuta e quella taglierà la testa al toro.
Vorrei precisare che al momento sono solo in possesso della vasca, i componenti che ho elencato nel primo post sarebbero quelli che leggendo nei cataloghi mi sembravano i più adatti. Per eventuali modifiche c'è ancora tempo.
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda la scelta dei pesci, vorrei avere i classici (che chiamerò volgarmente e non so se il nome è giusto) pulitori da fondo e da vetro, quelli da fondo mi ricordo che c'era una specie tigrata che era bellisima. Per quanto riguarda gli scalari devo dire che sono pesci che ho sempre ammirato tantissimo e penso che vivrebbero in armonia con i primi citati. Per le piante anche se non ricreo il rio delle amazzoni poco importa, priviligerei il fatto estetico pur rispettando i valori dell'acqua di ogni singola pianta e naturalmente dei pesci.

Ultima modifica di danieleipj; 20-04-2011 alle ore 00:50. Motivo: Unione post automatica
danieleipj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11615 seconds with 13 queries