Discussione: Tylomelania
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2011, 23:34   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pseudo80 Visualizza il messaggio
Le Tylomelania continuano a restare insabbiate ,i valori dell'acqua sono ok visto che nel 30lt sono presenti 10 avanotti di O.tetrastigma,l'unica cosa non so i valori dei fosfati visto che avendo vasche Malawi non li ho mai misurati...a questo punto penso di riportarle in negozio visto l'esito negativo del loro inserimento in vasca oppure è un comportamento che si può verificare all'inizio ?
Considera che l'insabbiamento e la "retrazione" nel guscio (così come la secrezione di muco o altri atteggiamenti particolari) sono comportamenti tipici in molti gasteropodi durante il primo periodo di acclimatazione alla nuova vasca e ai nuovi valori... io aspetterei ancora qualche giorno prima di dare per conclusa quest'esperienza... considera anche che è una specie che ci mette un certo lasso temporale ad ambientarsi e che spesso la sua prima reazione è proprio l'insabbiamento...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12783 seconds with 13 queries