Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2011, 22:46   #20
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Non basta rispettare i valori a cui naturalmente vivono i pesci ma bisogna valutare anche i comportamenti. In una vasca da 220 litri è molto probabile che si incontrino scatenando lotte per il territorio.
Solitamente si sconsigliano Ram e scalari insieme.
Solitamente si sconsigliano in vasche sotto i 150 litri e con scarsa vegetazione.
Qui stiamo parlando di un 220 litri che svilupperà la jungla di Tarzan, con la combinazione di piante che ho elencato.

Quote:
Se poi c'è gente che tiene gli astronotus ocellatus e altri pesci in valori e vasche non idonee non è per questo che ci si deve sentire in dovere che ciò è fattibile...
La "vasca non idonea" è spesso oggetto di discussione, tra acquariofili.
L'Oscar in 200 litri era una battuta, ma ho dimenticato lo Smile.

Quote:
Consigli addirittura a un neofita gli altum che devono essere tenuti a pH 5 e kh praticamente nullo, valori critici se non si ha una gestione parsimoniosa della vasca e devono praticamente essere soli perchè si spaventano per un niente saltando anche fuori dalle vasche.
Ti invito a cercare "Altum pH" con Google. Ti accorgerai che i valori raccomandati sono molto più elastici. Anche lo Scalare comune dovrebbe vivere mediamente con forte acidità e durezze minime, ma sembra che meriti meno rispetto dell'Altum.
Nel loro habitat naturale, quei pesci trovano un pH diverso ogni 20 metri, e anche se rimanessero immobili sarebbe sufficiente un comune acquazzone equatoriale, per modificare il pH di un punto in 10 minuti.

La presunta timidezza degli Altum, di cui ogni tanto si discute, deriva da esperienze con esemplari di cattura (rarissimi tra i comuni Scalari).
Qualunque pesce manifesta comportamenti anomali, se dal Rio Negro viene trasferito in 4 lastre di vetro.

Quote:
Cardinali e ancystrus ci possono stare a patto che a danielejp non gliene importa niente di far riprodurre i ciclidi.
Se se è sbagliato che ad un neofita si consiglino gli Altum (e non hai tutti i torti), trovo curioso che ci si preoccupi di fargli riprodurre gli Scalari.

Quote:
Siccome sei fissato con i biotopi [...]
Ti inviterei a contare quante volte ho usato la parola "biòtopo", che personalmente considero anche sbagliata in acquariofilia.
Mi limito a consigliare il rispetto delle zone di provenienza per evitare errori madornali.

Tu puoi fare quello che vuoi, conosci a memoria tutti i valori ottimali per qualsiasi pesce e qualsiasi pianta.
Ma il principiante non può dipendere dai tuoi consigli; per non mettere una Cabomba Furcata (pH 5.5) nella vasca dei Guppy (pH 8), l'unica arma che ha è la Geografia.

Per quanto riguarda questa tua frase successiva...
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
E' una mia opinione personale , sicuramente discutibile ma fatta nella piena consapevolezza di rispettare la vita del pesce.
Il problema di base è che lo scalare cucciolo costa 2 euro e finiscono nelle vasche di tutti mentre meritano rispetto almeno quanto i discus.
... ti invito a leggere questo mio post di poco tempo fa.
Come vedi, le nostre opinioni non sono affatto così diverse come credi, non al punto da spingerti a cercare il flame ogni volta che vedi il mio nome.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16991 seconds with 13 queries