Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2011, 22:22   #12
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ne abbiamo già discusso un anno fa, e ho spiegato che il nanismo indotto non esiste per i pesci e in genere per gli eterotermi....

loro crescono in base al cibo e lo spazio che hanno a disposizione, o anche in base alla loro funzione nel gruppo
es. una popolazione di pesci pagliaccio, in natura, è costituita dalla coppia che è di grandi dimenzioni, eppoi da altri pesci pagliaccio maschi, che rimangono molto più piccoli e si comportano come 'schiavi' al servizio della coppia.

eppoi l'hai visto in foto?
se anche esistesse la possibilità di nanismo nei pesci, dovrebbe avere un cranio e mascelle spropositate ecc ecc.... il mio è bellissimo e proporzionato :-P
vedi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298880
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15747 seconds with 14 queries