Discussione: nessun alga
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2011, 21:39   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

anche io son sempre stato infervorato, infatti ho chiesto scusa preventivamente in caso avessi sollevato malumori

ti dico la mia.....io non ho notizie di RTN in seguito a calcio basso........ e basta

quello che tu dici è verosimile se il tessuto finito in RTN è un tessuto reso debole da un attacco precedente, tipo batteriosi o similari

quello che ti dico però, che credimi, è la verità....è questo. molto spesso qui sul forum si legge di gente che cambia lampada, che cambia skimmer, che cambia batteri, che cambia calcio, che cambia gestione....e dopo qualche settimana scrive "è stato questo".

ok, glielo hai chiesto direttamente al corallo perchè è morto? non credo....puoi solo fare 2+2 ma non è detto sia giusto il risultato, non è detto sia quella la verità.

te lo dico perchè anche io ho fatto *******, sperimentato (dio solo sa quanto)....e messo a disposizione molto di quello che ho visto/vissuto/capito.....per salvare altre vasche o solo per dare una mano.

esempio:> avevo sovradosato boro, iodio, potassio, boro e altro.....uno per volta. chiedi in giro quanti secondi ci mettevo per capire da una foto al volo di quale elemento c'era sovrabbondanza......siamo riusciti a salvare parecchie vasche col sacrificio di una, la mia.
però più o meno si capiva.....ripeto, più o meno....erano sempre ipotesi.

però......e riprendo il discorso......non ti fermare al calcio, perchè sai benissimo anche tu che non è un motivo plausibile se preso da solo. sicuramente c'è dell'altro che ti sfugge, anzi ci sfugge perchè volenti o nolenti non è che abbiamo tutta sta conoscenza in fatto di biologia dei coralli.....più o meno, ma siamo lontani da altre branche di studio.....perchè diciamocelo, non è che sia fondamentale capirlo così come studiamo le cellule umane ecc ecc

ecco perchè ti dico......non fidarti di quello che leggi in giro, soprattutto se leggi di una causa specifica e sporadica....cioè una tantum......sicuramente prima c'è qualcosa che ha accelerato il processo o solamente predisposto, quindi quella che è data per causa primaria è solo il colpo di grazia.....vedi lampadine, calcio, zeovit o altro...

di questo invece, sono assai sicuro........

grazie dell'ascolto e.... non ti fermare...porta avanti la passione....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09567 seconds with 13 queries