Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2011, 19:00   #14
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
quoto,magari forse un pò di più i ramirezi
Perché non tutti e due?
I Ramirezi, possono vivere agli stessi valori chimici degli Scalari, in natura sono stati trovati a pH 5 (CINQUE!!!) e in 220 litri ci può stare qualsiasi cosa.
C'è chi ci tiene l'Astronotus...

Visto che Daniele ci chiede qualche idea sull'amazzonico... comincio io.
Per evitare problemi di reperibilità, mi limiterò a specie che si trovano molto facilmente.

Fondo:
4 - 5 cm di Akadama

Luce:
I 4 tubi che ci sono, più due lampadine CFL alle estremita del coperchio, 25 Watt a 4000 K.

Fauna:
- 2 Scalari (se l'altezza ed il portafogli lo permettono, due Altum)
- 3 Ramirezi (1 maschio e 2 femmine)
- 20 Cardinali
- 2 Ancistrus

Flora:
- Echinodorus Amazonicus (Amazon Sword) da ombreggiare con Egeria Densa.
- Bacopa Australis.
- Alternanthera Splendida.
- Cabomba Aquatica.

Il tutto in acqua di rubinetto, poi ci pensa l'Akadama.
Impianto di CO2 inizialmente a lieviti, per contenere i costi; se non dovesse bastare, si fa sempre in tempo a passare alle bombole.

Via con le alternative! A voi la palla...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11107 seconds with 13 queries