Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2011, 14:32   #32
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui entra in gioco anche la differenza tra TDS (total dissolved solid) e conducibilitā ... per la cronaca gli strumenti economici fanno un semplice calcoletto sulla conducibilitā quindi valgono poco per il TDS ... un classico esempio č la misurazione sia della conducibilitā sia del TDS dell'acqua RO, con valore zero, salvo poi avere i silicati alti ... in quel caso la misura del TDS equivale a quella della conducibilitā trasformata poi in TDS tramite un semplice calcoletto ... quindi misura fasulla

Quelli che generano conducibilitā in acqua sono gli ioni, quindi sali che si dissociano in acqua tra ioni negativi e ioni positivi, quelli che danno il TDS sono i restanti 'solidi' che non hanno carica elettrica come materiale organico, plankton, quarzo, silicati (se non sbaglio) ed altri metalli con carica debole e/o semplicemente sminuzzati in maniera impalpabile

Comunque butto la pietra poi usate 'la rete' per info maggiori
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09747 seconds with 13 queries