Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2011, 14:29   #3
Smoothly Rough
Batterio
 
L'avatar di Smoothly Rough
 
Registrato: Apr 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio
ciao, innanzitutto un GH e un KH basso NON significano necessariamente PH basso. il ph misura l'acidità, che solo in parte è influenzata dai sali presenti nell'acqua.

per diminuire la durezza quindi aumenta l'acqua di osmosi nei cambi finche raggiungi il valore desiderato.

li PH lo puoi abbassare con la Co2, o con acidi umici, Torba e simili.

ricorda che se il KH rimane però superiore a 6-8 sarà impossibile far scendere il PH. se hai ghiaietto calcareo, il PH tenderà a rimanere alto, idem senza avere piante vere.(le foglie morte marcendo e decomponendosi permettono ai batteri di produrre scorie acide)
Ciao Taz, e grazie.
Temo si sia fatta confusione.
In realtà io sto cercando di ridurre il ph, non il gh ed il kh. Il prob è proprio che,non volendo, invece si riducono questi ultimi!
Ho postato all'inizio i valori attuali e originari dell'aquario proprio per far capire come, nel tempo, si siano modificati i valori nel mio tentativo di ridurre il ph..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Aggiungo, a quello che ha detto taz, che i nitriti devono stare a 0 da soli.
In un acquario sovra affollato avrai sempre problemi.
Eh..è esattamente l'altro problema che ho. Ma non potendo cambiare acquario o sopprimere pesci, vi chiedevo soluzioni alternative creative..

Ultima modifica di Smoothly Rough; 18-04-2011 alle ore 14:31. Motivo: Unione post automatica
Smoothly Rough non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,45655 seconds with 13 queries