Discussione: Piccoli esserini
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2011, 12:57   #7
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Linneo Visualizza il messaggio
Per la precisione si tratta di ostracodi, probabilmente del genere Cypridopsis, ma ovviamente per averne la certezza bisognerebbe poterli osservare al microscopio.
Gli ostracodi sono ospiti comuni in quasi tutti gli acquari d'acqua dolce e possono essere fitofagi, filtratori, carnivori o spazzini. Si conoscono anche specie commensali.

In acquario è facile vederne molti in concomitanza con un abbondante sviluppo di diatomee.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
grazie mille almeno so che cosa sono effettivamente sembrano delle mini vongole... ma restano così o diventano più grandi?? I pesci li faranno sparire e resteranno li...
Le dimensioni variano ampiamente a seconda delle specie. In genere quelli che si sviluppano in acquario non superano i 2 mm.
quindi, in teoria... se abbasso i silicati con un filtro post-osmosi (utilizzando per i cambi solo osmosi più sali) dovrei riuscire a controllare la popolazione di ostracodi, oltre a tenere a bada le diatomee?
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12474 seconds with 13 queries