Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2011, 11:47   #3
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori dati da Lorenzo56 dovrebbero essere più o meno corretti... ma quello che non torna è il nome... consultando diversi siti tassonomici e sfogliando qualche libro si evidenzia che al genus Corbicula appartengono poco più di una decina di specie, ma tra queste non figura la Corbicula javanicus: Corbicula africana, C. australis, C. fluminalis, C. fluminea (probabilmente con la fluminalis sono le più famose del genere), C. fluviatilis, C. japonica, C. largillierti, C. leana, C. linduensis, C. loehensis, C. madagascariensis, C. matannensis, C. moltkiana, C. possoensis, C. sandai etc. [fonti zipcodezoo & ITIS]

Ergo, data anche l'estrema somiglianza con la più comune C. fluminalis, diffusa nel continente asiatico in acque dolci e salmastre ed inserita in tempi recenti anche in Europa e Nord America, potresti usare le stesse linee guida di questa specie per allevarla...

In alcuni siti tedeschi i valori indicati sono:
- temp. 15°/26° C
- pH 6,4/8,0
- gH <20°
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08860 seconds with 13 queries