Allora, ammettiamo che tutto funzioni e che i liquidi per la calibrazione, ph 4, ph 7 o ph 10 siano nuovi appena aperti.
partiamo dal punto 5 di pagina 8:
5. Se lo strumento riconosce la soluzione di calibratura.
Se lo strumento riconosce la soluzione di calibratura il valore PH 4, 7 o 10, a seconda della soluzione usata, apparirā sul display per 2 secondi.
Se la soluzione di calibratura non č 4 o 7 o 10 o altro valore come per esempio 4.01, premere il pulsante "hold" per correggere il valore.
6. L'intervallo di calibrazione va da 3,50 a 4,50 per ph 4, da 6,50 a 7,50 per ph 7, e da 9,50 a 10,50 per ph 10.
7. Salvare i dati di calibrazione
Quando lo strumento, in fase di calibrazione rimane su un valore stabile, premere un pulsante qualsiasi per memorizzare la calibrazione, lo strumento salverā la calibrazione ed uscira dalla modalitā di calibrazione.
Il resto tratta delle norme per la conservazione e cura dell'elettrodo, indicazioni su cosa fare in caso di malfunzionamento e le specifiche tecniche, se ti serve traduco anche quello.
|