Intervengo dopo la richiesta in mp.
Non capisco che schema hai usato. Puoi postare un disegnino di qualche tipo per capire? Il trimmer se lo hai messo in serie a set di led starà faticando parecchio in quanto costretto a dissipare. Tra l'altro non è quello il sistema per trimmerare un led, almeno non il migliore. Stai solo buttando al vento un sacco di potenza che sei costretto a dissipare in calore.
Sempre se ho capito per bene che cosa hai fatto.
Ciao
Luca
------------------------------------------------------------------------
Scusa, adesso ho visto un pò meglio, guardando le foto. Mettendo i led in parallelo stai creando un sacco di rami, ciascuno con un consumo di 950mA. Questo implica che con 6 led stai già consumando quasi 6A. Diciamo che non è la scelta migliore, ed è possibile che anche i dimmer non ce la facciano.
Di solito si sceglie un alimentatore con tensione elevata a collegare un serie un certo numero di led e si usano rami con led in serie. In questo caso, a parità di potenza, lavori con correnti inferiori e tensioni più alte. Sezioni dei cavi inferiori e meno caldo smaltito perchè il PWM fa il suo lavoro.
Ovviamente come tutti gli altri ti consiglio alimentatori a corrente costante idonei, eventualmente con il dimmer integrato.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Ultima modifica di thecorsoguy; 15-04-2011 alle ore 20:29.
Motivo: Unione post automatica
|