[QUOTE=fosco;3567398]
|
|
Quote:
|
|
senza conduttivimetro non è possibile essere certi del suo corretto funzionamento?
|
misuri il kh dell'acqua di rete prima e dopo....dipende da quanto dura è la tua acqua dovresti notare un drastico calo ....il conduttivimetro serve per risparmiare i soldi dei test liquidi nel caso che uno debba provare molte volte l'acqua in diverse vasche.
ok, chiaro.
|
Originariamente inviata da fosco
|
|
....un'altra cosa di cui dovrai attrezzarti è il prefiltro a carboni per il cloro...il cloro presente nell'acqua di rete rovina le membrane....
|
ho anche il filtro a carboni attivi (vedi foto in prima pagina), sempre usato pochissimo e fermo da tempo. In questo caso non dovrebbe essere un problema, giusto?
I carboni attivi non si dovrebbero rovinare per inutilizzo.
|
Originariamente inviata da fosco
|
alla fine prova anche a valutare ,nel caso che la membrana non funzionasse,la sostituzione senza cambiare il contenitore.....dovresti risparmiare sempre qualche cosa,le membrane sono standard quindi....
|
si, certo, ma a sto punto devo valutare bene se proprio mi occorre l'impianto, vista la durezza della mia acqua di rubinetto e dei pesci che ospito...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da scriptors
|
ps. se dovessi cambiare membrana fai prima a prendere un impiantino nuovo
|
infatti è per questo che sto cercando di "recuperarla" ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
Ultima modifica di acqualand; 15-04-2011 alle ore 15:02.
Motivo: Unione post automatica
|