Per mia esperienza personale ...
minore è la pressione in ingresso minore è la conducibilità in uscita (la membrana lavora meglio ma hai più scarto = butti acqua ma la RO è ottima ... e ci metti molto tempo per produrre 1 litro)
maggiore è la pressione in ingresso maggiore è la conducibilità in uscita (la membrana lavora sotto sforzo e qualcosa riesce a passare = butti meno acqua ma lo RO è un po più scadente ... ma ci metti meno tempo per produrre 1 litro)
ps. se hai quei valori l'impianto è buono, migliorabile ma buono
pss. non credo che qualcuno faccia così ma se si mette il tubo della RO in una bacinella aperta (non credo esistano bacinelle chiuse

) la sola polvere fa aumentare di parecchio la conducibilità (provate a misurare la RO in un bicchiere, di vetro ovviamente, se lo fate in uno di plastica i valori sono sballati dalla quasi certa carica elettrostatica della plastica) ... quindi mettete il tubo della RO sempre in un bidone di plastica possibilmente coprendo anche l'imboccatura con un po di carta o della plastica, basta che non sia a tenuta stagna insomma
