Purtroppo non riesco a ritrovare l'articolo(forse si trattava di un 3d

),ma ricordo bene che il vetro di per se tende a schermare determinate frequenze di luce.Ora uno specchio,come gia detto da altri, non nient'altro che un vetro con una superficie riflettente,ora se il vetro tende a filtrare e/o schermare determinate frequenze,mi sembra ovvio che quello riflesso non sarà lo spettro completo(parere personale, anche quelle frequenze che riescono ad attravarsare il vetro vengono notevolmente attenuate).In conclusione penso che sia più efficace(dal punto di vista della riflessione) la carta stagnola(quella per incartare gli alimenti) che uno specchio.