Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2007, 10:02   #5
berserk79
Discus
 
L'avatar di berserk79
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.638
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a berserk79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
ma perché 2,8? in fondo a che serve...

dovresti scattare a 5,6 o ad 8, secondo me... cmq o cavalletto, e quindi potresti scattare anche a 22... oppure alzi gli iso
come perchè dani!!! La luna al tramonto perde molta della sua luminosità, quindi se usi diaframmi chiusi, sei obbligato ad usare tempi lunghi e questo porta a foto mosse e non per il mosso della macchina! La luna e la terra si muovono! Ecco perchè per fotografare la luna al tramonto servirebbe un diaframma apertissimo, in modo da sfruttare la luce che rimane alla luna per tentare di avere tempi intorno al sessantesimo di secondo!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
berserk79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16542 seconds with 13 queries