|
sinceramente io che stò approfondendo la genetica e la selezione dei guppy, benchè sia all'inizio e conosca ben poco di quello che è il mondo dei guppy nel complesso e nello specifico, trovo che sia un ottimo esercizio cercare di capire quali geni della colorazione possano essere conosciuti (perchè manifesti) in guppy commerciali.
questo è quello che faccio quando vado nei negozi o vedo qualche acquario.
per intenderci: per quel che mi riguarda è molto più semplice per me capire che ho di fronte uno snakeskin show piuttosto che andare in negozio e distingure un mosaic da un cobra... non sò se mi sono spiegato.
aggiungo inoltre che sia bellissimo che il neoappassionato che ha sempre avuto l'acquario con guppy commerciali capisca che c'è un qualcosa oltre alla semplice osservazione e somministrazione del cibo, ovvero che ci può essere uno studio, un'approfondimento, od una semplice conoscenza, legata al fatto che il guppy non è il "cobra" che ho nell'acquario, ma molto di più
|