Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2007, 23:04   #6
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche questo andrebbe messo, non dico in firma, ma a caratteri cubitali all'ingresso nel forum. DEVE far parte dei comandamenti di chi vuol dare consigli agli altri. E purtroppo ci sono molti neofiti, mal consigliati, che consigliano ad altri neofiti che l'acquario o si fa' così (spinto) o non si fa' affatto, allontanando così persone da questo meraviglioso mondo o portandoli verso problemi che non sapranno risolvere se non con difficoltà.

Io non ho dato consgili a nessuno, ho solo controbattuto delle affermazione e ho motivato secondo le mie conoscenze,sono neofita anche io e conosco i miei limiti , e sto cercando di formarmi in questo campo che (purtroppo) e' una materia dove non si puo dire perfettamente cio che e' giusto e cosa no,ognuno ha le sue sperienze e le proprie metodiche, (criticano walter peris figuriamoci io )d'altronde l'acquario e' un ecosistema e come tale e' imprevedibile.
Cmq scusate, se traspare dalle mie parole il concetto ( o spendi miliardi o meglio che butti la vasca), non volevo intendere questo , anzi io sono il primo sostenitore degli acquari per la low tech,
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11820 seconds with 13 queries