Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2007, 22:49   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simpshood, mi resta qualche dubbio sul fatto che ci sia KH a 5 e PH a 5. L'acqua di osmosi (KH = 0) se lasciata a riposo per qualche ora ha PH = 5/5,5 perchè la CO2 dell'atmosfera si scioglie nell'acqua ed in assenza di tampone (KH) resta completamente sotto forma di acido carbonico che, pur essendo un acido debole, acidifica l'acqua. Ma con KH=5 questo non è possibile perchè la CO2 sarà solo in parte sotto forma di acido carbonico ed in parte come gas disciolto (quello che serve alle piante) ed il PH non può essere a 5. Se l'acqua di osmosi viene rimescolata con forza o viene messo nel recipiente che la contiene un aeratore, il PH sale a circa 7 perchè così la CO2 si libera in atmosfera e non ne resta più disciolta.
Esiste anche una dipendenza dalla temperatura, ma in questo contesto è trascurabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08789 seconds with 13 queries