|
|
Originariamente inviata da zaza1984
|
|
A+B intendi il kent...
|
sì proprio lui.. il post di ieri era sulla paranoia del B
comunque per ora devo solo alzare un po' il Ca e il Mg, la mia domanda è molto in linea teorica... mi dovesse mai servire, so già come fare
|
|
Quote:
|
|
Inizierei con il portare la densità a 1025, poi metti a livello il magnesio... poi misura il calcio.. e vedi quanto ne hai da aggiungere.. una volta regolati loro 2.. vai con il kh.. lo misuri e lo porti al valore voluto.
|
qui non mi è molto chiaro... intendi dire che devo fare il test prima di ogni correzione? mi spiego meglio:
diciamo che so già dai test che sono basso su certi valori e che l'obiettivo è riportarli nella norma in maniera graduale, (ovviamente).
se mi metto a fare i test ogni volta che reintegro mi passa mezza giornata!
però vabbè.. mi rendo conto che è meglio che affronti questo problema il momento in cui l'avrò effettivamente. Per ora mi interessa la sequenza Mg+Ca+A/B. Col kh son tranquillo per ora.
|
|
Quote:
|
|
Una volta che hai fatto tutto ciò.. mantieni la stessa salinità e dosa il kent a+b e le cose rimangono stabili... la dose dell'A+B dipende dal fabbisogno della tua vasca.. li devi fare le prove..
|
Sì, l'A+B me lo sto ancora studiando. Per ora sono ai minimi e vedo se è sufficiente. Comunque qualcosa ho capito, soprattutto che ci devo andare coi piedi di piombo
Aggiungo un'altra domanda che mi tormenta... quando faccio il cambio, ha senso integrare (dopo) con l'A+B?