Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2007, 12:41   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse questi link ti possono tornare utili(ci sono anche le formule che cerchi):
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
Detto ciò, il ph dell'acqua d'osmosi non è attendibile in quanto manca totalemente del sistema tampone,il che rende particolarmente instabile per quello che riguarda la titolazione dell'acidità.Le percentuali di taglio influiscono solo sulle durezze,ma non sul ph.
La tempistica delle variazione è influenzata da alcuni fattori,sicuramente i principali sono il sistema di diffusione della co2, e la grandezza dell'ambiente interassato(la vasca).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09006 seconds with 13 queries