Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2007, 23:14   #24
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Cittą: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Etą : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Perry, ho gią specificato il mio dubbio intesi , č solo un mio interrogativo , se mi dici che se spagni la pompa si rimette tutto in moto a ma basta ....mi sarebbe piacito sapere il perchč ....focalizziamo il tubo a u , la corrente manca , il livello in vasca scende fino a interompere il venturi perchč č entrata dell'aria attraverso il tubo , ok ?.....ritorna la corrente , la pompa riparte , fino a portare il livello dell'acqua sopra l'entrata del tubo ad u , (immergendo l'aspirazione del tracimatore per intenderci ) ma questo non č sufficiente a far ripartire il sistema ....č come se io con una canna aspiro dell'acqua dall acquario , facendola cadere in un secchio sottostatnte , essa continuerą a cadere fino a che la testa del tubo rimmarrą immersa nel liquido ...tolgo la canna dal liquido interrompendo i vasi comunicanti , poi per riattivarli , devo rimmergere la canna ed aspirare , se non non riparte ..... giustamente mi hanno accennato il discorso di un venturi che aspira l'aria dal tubo a u rinnescando il sistema , mi sarebbe piacioto capire meglio , qualcuno magari se ha voglia potrebbe postare una foto?
fappio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11343 seconds with 13 queries