ciao! eh purtroppo non ho molto tempo per scrivere sul forum...xo' quando posso ci torno molto volentieri. (tral'altro a settembre ottobre iniziero' con un nanoreef quindi saro' sull'altra sezione molto spesso)
per il discorso che fai hai piu' che ragione, quello che intendevo io più che la gerarchia che si instaurerebbe (che con 2 esemplari si limiterebbe a dividersi lo spazio più o meno equamente), intendevo il modo di "cacciare" il cibo che gli diamo o il modo di comportarsi quando ce un "pericolo" imminente (che possiamo anke essere noi vicino alla vasca, dato che sono pesci estremamente timidi)
per il discorso cibo la questione è questa:
ce la filosofia (che secondo me è quella meno "dura") ovvero di dare loro il cibo 2 volte al giorno, seguendo una dieta che spazia tra la carne (nn quella di maiale) pesce (non vivo, i pesci rossi nn contengono molte vitamine e possono essere malati) cuore di vitello etc...
oppure ce la filosofia che diciamo si avvicina molto a come si cibano in natura, ovvero dargli da mangiare 1 volta alla settimana se non piu'...ovvio che sembra disumano ma in natura a volte stanno senza cibo per mesi
__________________
I Like the Lake ;)
|