anch'io ho usato solo rocce arrotondate di fiume..sono più naturali e assomigliano a quelle del biotopo reale..le laviche da quello che ho visto in foto non hanno niente a che fare con i laghi africani (almeno per il Tanganica).
Io ne ho messe circa 40 kg spessorate con polistirolo sulla base e solo dopo ho aggiounto la sabbia interrando parzialmente la base delle rocce (così è più naturale). Io ho evitato di appoggiare molte rocce ai vetri verticali (sono quelli più sollecitati e quindi a rischio) ma ho costruito una scogliera degradante con spazi anche sul retro e quest'ultima soluzione è molto gradita dai pesciozzi perchè si creano degli anfratti molto nascosti dove sono particolarmente a loro agio
